Cos'è getto del peso?
Getto del Peso
Il getto del peso è una specialità dell'atletica leggera dove gli atleti competono per lanciare una sfera metallica il più lontano possibile da un cerchio delimitato. È uno sport di potenza che richiede forza, tecnica e coordinazione.
Equipaggiamento e Regolamento:
- Peso: La sfera metallica (il "peso") ha un peso specifico a seconda del sesso:
- Uomini: 7,26 kg
- Donne: 4 kg
- Cerchio: Gli atleti lanciano il peso da un cerchio di lancio di 2,135 metri di diametro. Il cerchio è delimitato da un bordo rialzato.
- Area di Atterraggio: Il peso deve atterrare all'interno di un settore di 34,92 gradi misurato dal centro del cerchio.
- Tecnica: Gli atleti possono utilizzare diverse tecniche di lancio, le più comuni sono la tecnica "lineare" (O'Brien) e la tecnica "rotatoria". Un aspetto fondamentale è che il peso deve essere lanciato dalla spalla, non può essere gettato come una palla da baseball.
- Falli: Un lancio è considerato nullo se l'atleta tocca la parte superiore del bordo del cerchio, esce dal cerchio prima che il peso atterri, o esce dalla parte anteriore del cerchio.
Tecniche di Lancio:
- Tecnica Lineare (O'Brien): Questa tecnica prevede un movimento lineare attraverso il cerchio, concentrandosi sulla velocità e sulla potenza. L'atleta inizia sul retro del cerchio, si sposta lungo una linea retta e rilascia il peso nella parte anteriore. Maggiori informazioni sulla tecnica%20lineare.
- Tecnica Rotatoria: Questa tecnica prevede una rotazione simile a quella utilizzata nel lancio del disco. L'atleta ruota attraverso il cerchio, generando slancio e potenza prima di rilasciare il peso. Maggiori informazioni sulla tecnica%20rotatoria.
Fasi del Lancio:
Indipendentemente dalla tecnica utilizzata, il lancio del peso può essere suddiviso in diverse fasi principali:
- Preparazione: L'atleta assume una posizione stabile e si concentra.
- Scivolata/Rotazione: L'atleta genera slancio muovendosi (scivolando o ruotando) attraverso il cerchio.
- Posizionamento: L'atleta si posiziona per il rilascio, assicurandosi di avere una base solida e un buon allineamento.
- Rilascio: L'atleta rilascia il peso con un movimento esplosivo, trasferendo la potenza dalle gambe e dal core al braccio.
- Recupero: L'atleta mantiene l'equilibrio ed evita di uscire dal cerchio fino a quando il peso non è atterrato.
Aspetti Importanti:
- Forza: La forza fisica è fondamentale, in particolare la forza delle gambe, del core e del tronco.
- Tecnica: Una tecnica corretta è essenziale per massimizzare la distanza del lancio.
- Velocità: Generare velocità attraverso il cerchio è cruciale.
- Coordinazione: La coordinazione tra gambe, core e braccio è fondamentale per un lancio efficace.
- Allenamento: Un programma di allenamento completo dovrebbe includere esercizi di forza, tecnica e pliometria. Ulteriori informazioni sull'allenamento%20per%20il%20getto%20del%20peso.
Record Mondiali:
I record mondiali attuali (aggiornati al 2024) sono:
- Uomini: Ryan Crouser (USA) - 23,37 metri (2021)
- Donne: Natalya Lisovskaya (URSS) - 22,63 metri (1987)
Il getto del peso è una disciplina olimpica e fa parte dei campionati mondiali di atletica leggera.